Sono sempre di più i farmaci biologici disponibili sul mercato, pronti a curare molte e diverse malattie: è quanto emerge dal Rapporto sulle biotecnologie del settore farmaceutico in Italia - 2014, realizzato da Farmindustria. I medicinali biotecnologici in Italia sono 110 distribuiti in 12 aree terapeutiche: 35 sono per le malattie infettive, 23 per quelle oncologiche, 21 per quelle metaboliche, epatiche ed endocrine. Di tutti questi farmaci, 21 hanno ottenuto la designazione di farmaco orfano, mentre circa una decina sono allo studio, alcuni quasi pronti per entrare sul mercato. Si tratta di molecole per la cura di: tumore dell'ovaio; cheratite neurotrofica; retinite pigmentosa; melanoma; morbo di Crohn; sclerosi multipla; ipercolesterolemia familiare; iperlipidemia; leucemia linfoblastica acuta; dolore neuropatico da cancro.
Fonte: Farmacista33 a cura di Simona Zazzetta
Articoli Correlati
Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro
La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...
Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo
Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...
DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici
La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...
Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità
Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...