transparent

La European medicine agency (Ema) ha autorizzato la commercializzazione di un nuovo farmaco per la cura della cistinosi nefropatica a base di mercaptamina (Procysbi di Raptor Pharmaceutical). La formulazione gastro-resistente sembra avere efficacia sovrapponibile alle forme a rilascio immediato di cisteamina, permettendo nel contempo una migliore compiance.

Via libero ufficiale in tutto il territorio dell'Unione europea anche per alemtuzumab (Lemtrada di Genzyme - Bayer) per il trattamento della sclerosi multipla ricorrente recidivante. Il medicinale è indicato negli adulti con malattia attiva, che sia evidenziata da caratteristiche cliniche o da esami di imaging. Il protocollo di somministrazione prevede un ciclo di 2 anni: il primo anno il paziente riceve il farmaco in infusione endovena per 5 giorni consecutivi; 12 mesi più tardi, il farmaco verrà somministrato solo per 3 giorni consecutivi.

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus