L'Agenzia italiana del farmaco ha partecipato alla stesura del 47° rapporto annuale dedicato alle linee guida sulla produzione farmaceutica (47th Technical teport - ""Who expert committee on specifications for pharmaceutical preparations""), a testimonianza del consolidato rapporto esistente con l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms).

L'Expert committee dell'Oms lavora al fine di produrre standard e linee guida chiari, pratici e indipendenti per assicurare la qualità dei farmaci. Gli standard vengono sviluppati dal Comitato attraverso una consultazione su scala mondiale e un processo di costruzione del consenso. Nello specifico, l'Aifa ha partecipato alla stesura del contributo relativo alla sezione dedicata al Quality risk management, requisito fondamentale per la garanzia del rispetto delle Norme di buona fabbricazione dei medicinali.

Recentemente Aifa e Oms hanno anche siglato un accordo di collaborazione stipulato nel contesto delle ""Procedure di prequalificazione"" dei vaccini, a ulteriore conferma del livello di autorevolezza raggiunto dal sistema regolatorio italiano. La versione completa del Technical report è consultabile sul sito dell'Oms.
 

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus