Il purinethol, farmaco salvavita usato per la terapia di mantenimento per la leucemia linfoblastica acuta e il linfoma non Hodgkin, dalla fine di agosto sarà di nuovo disponibile nelle farmacie. A dirlo è l'Aifa, intervenuta nella vicenda che ha fatto seguito alla sospensione per alcune irregolarità, nel dicembre 2011, da parte dell'autorità regolatoria francese, della società Laboratories Genopharm Sas, titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio.
La situazione ha creato una carenza del farmaco già dal mese di aprile, con l'intervento dell'Aifa per renderlo comunque disponibile sul territorio nazionale attraverso Asl e ospedali, che hanno avuto il nulla osta per l'importazione su richiesta. A giugno, si legge in una nota dell'Aifa, la titolarità dell'Aic è ritornata a una società rappresentata dalla GlaxoSmithKline, che ha già fatto sapere che dal 20 luglio il medicinale è disponibile per Asl e ospedali e da fine agosto per le farmacie.
26 luglio
Articoli Correlati
Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro
La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...
Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo
Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...
DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici
La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...
Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità
Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...