Il governo indiano ha annunciato un progetto da 5,4 miliardi di dollari che prevede la distribuzione di medicinali generici a costo zero e sanzioni ai medici statali che prescriveranno medicinali di marca. Una decisione che ha già incontrato le critiche delle aziende farmaceutiche straniere che accusano il governo da una parte di rincorrere consensi in vista delle elezioni del 2014, e dall'altra di affossare il mercato.

In ogni caso, il progetto potrebbe cambiare la vita di buona parte della popolazione indiana, ma anche dei medici statali i quali, sia che lavorino in grandi ospedali cittadini o in piccoli ambulatori di aree rurali, dovranno prescrivere farmaci generici a tutti i pazienti, ma potranno spendere il 5% di un budget complessivo (circa 50 milioni di dollari l'anno) in specialità che non hanno un farmaco equivalente. Tale obbligo non riguarda operatori che lavorano in cliniche e strutture private. «La politica del governo» ha spiegato L.C. Goyal, segretario aggiuntivo del ministero della Salute « vuole promuovere un uso maggiore e più ragionato dei medicinali generici, che rispettano ogni standard qualitativo, ma costano molto meno di quelli di marca».

Secondo le valutazioni nel giro di cinque anni almeno metà della popolazione indiana (circa 1,2 miliardi di persone) potrà usufruire di questo servizio. Le più colpite invece saranno le Big pharma mondiali, come Pfizer, GlaxoSmithKline e Merck che investono in ricerca per distribuire in modo massiccio farmaci di marca nelle economie emergenti.
 

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus