L'Italia è destinata a perdere investimenti non soltanto nel campo dei nuovi farmaci, ma anche in quello dei biosimilari e dei generici, con un danno per l'economia e i cittadini. A lanciare il monito Giorgio Foresti, presidente di Assogenerici, all'indomani delle indiscrezioni sul decreto sanità che conterrebbe misure penalizzanti per l'intera filiera del farmaco. «Anche se cambiano i Governi, le soluzioni restano le stesse, e non è un buon segno. Ricorrere all'ennesimo taglio indiscriminato per rientrare nei tetti di spesa è l'opposto di quanto occorre in questo momento. In questo senso condividiamo le preoccupazioni espresse dal presidente di Farmindustria, Massimo Scaccabarozzi, sul futuro del settore».

Per questo Foresti ribadisce che «è il momento che tutti gli attori coinvolti comincino ad agire in una logica di comparto, considerando che ognuno ha una sua specificità che deve essere messa a frutto per ottenere la sostenibilità del sistema.  L'attuale politica dei tagli non ottiene l'equilibrio economico del servizio sanitario e, contemporaneamente, non garantisce un adeguato tasso di innovazione terapeutica né un risparmio reale laddove sarebbe possibile. Senza contare che una riduzione ope legis del valore delle forniture ospedaliere in atto può determinare l'impossibilità di assicurarne la continuità, visto che per molti farmaci equivalenti già oggi il prezzo concesso al Ssn è ai limiti della sostenibilità».
 

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus