Accelerare i progressi verso l'eliminazione o il controllo di 10 malattie tropicali trascurate (Ntd) entro il 2020. È questo l'obiettivo di una vasta iniziativa internazionale cui partecipano i governi degli Stati Uniti, del Regno Unito e degli Emirati Arabi, organizzazioni sanitarie mondiali e 13 aziende farmaceutiche. Lo ha annunciato una nota della Fondazione Bill e Melinda Gates che precisa che la ""London Declaration in Ntd"", questo il titolo dell'iniziativa, dovrà dare un impulso coordinato per combattere malattie tropicali dimenticate, come la malattia di Chagas o la filariasi linfatica o la schistosomiasi. E, poiché l'impresa richiede impegno terapeutico importante, dal settore farmaceutico arriverà una donazione complessiva di 14 miliardi di trattamenti per i prossimi 10 anni e la Fondazione dei Gates si è impegnata per una donazione di 363 milioni di dollari in cinque anni.
Rientra in questa iniziativa anche il prolungamento, fino al 2020, della donazione delle terapie multifarmaco per la lebbra, per un valore di 25 milioni di dollari, già avviato da Novartis in collaborazione con l'Organizzazione mondiale della sanità. Sul fronte della lotta alla filariasi linfatica e alla tripanosomiasi africana umana, nota anche come malattia del sonno, si schiera invece Sanofi che in partnership con la Fondazione Gates e con Oms, si impegna a donare tra il 2012 e il 2013, 120 millioni di compresse di dietilcarbamazina. Dal canto suo l'Organizzazione mondiale della sanità ha presentato una nuova strategia, una roadmap fino al 2020 per migliorare il controllo, la prevenzione e l'eliminazione delle Ntd. Per l'Oms si tratta di obiettivi ambiziosi ma realistici.
Articoli Correlati
Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro
La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...
Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo
Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...
DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici
La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...
Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità
Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...