Soffia l'effetto Monti sui dati di lettura degli ultimi due mesi delle testate giornalistiche Elsevier. I due Decreti di dicembre e dei giorni scorsi hanno avuto notevoli impatti sul mondo sanitario, con ricadute professionali sia per i medici che per i farmacisti. Tagli alle Regioni, interventi sul sistema previdenziale e, ancora, liberalizzazione dei farmaci di Fascia C, aumento del numero delle farmacie e spinta delle prescrizioni verso i farmaci equivalenti.

Sono solo alcuni degli argomenti che hanno creato interesse presso i lettori di DoctorNews, Doctor33 e Farmacista33, le testate di riferimento del settore che hanno seguito passo passo l'evoluzione degli eventi. «Le visite sul sito di Farmacista33 sono mediamente raddoppiate negli ultimi due mesi, così come tutte le funzionalità di community, segnale evidente del servizio reso ai lettori con le anteprime e i focus di riepilogo», sottolinea Marco Malagutti, caposervizio della struttura giornalistica di Elsevier.

Su Doctor33 fenomeno analogo è accaduto nelle ultime due settimane, mentre i forum di entrambe le testate si sono animati di discussioni, polemiche e scontri accesi, accrescendo ulteriormente il tempo di permanenza sui siti.
A conferma dell'autorevolezza delle testate notizie e post dei forum di Doctor33 e Farmacista33 sono stati argomenti di discussione in molti spazi web specializzati, mentre contenuti esclusivi di DoctorNews sono stati ripresi da testate nazionali, a partire dal Sole 24 Ore.

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus