Ha ottenuto l'approvazione da parte dell'Agenzia europea dei farmaci (Ema) la nuova terapia combinata contro la malaria nata dalla collaborazione tra Sigma-Tau e la fondazione no profit Medicines for malaria venture (Mmv). L'azienda ha ottenuto dall'Ema l'autorizzazione alla commercializzazione con procedura centralizzata nei 27 paesi dell'Unione Europea. La nuova terapia combina didroartemisinina e piperachina e si è dimostrata altamente efficace nel trattamento della malaria non complicata negli adulti e nei bambini, con una somministrazione di una dose al giorno per tre giorni. Gli studi hanno dimostrato che il nuovo farmaco determina un'alta percentuale di guarigione, superiore al 95%, e una significativa riduzione dei tassi di reinfezione. Il farmaco rappresenta una novità importante soprattutto per i bambini che vivono in aree ad alto rischio e che spesso, dopo la guarigione, sono soggetti a un nuovo episodio di malaria potenzialmente mortale

 

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus