Serie di approvazioni dalla Food and drug administration (Fda) che nei giorni scorsi ha autorizzato la combinazione sitagliptin/simvastatina, una nuova indicazione di tadalafil e una nuova formulazione spray per la combinazione ipratropio bromuro e albuterolo solfato.

La prima decisione riguarda il dosaggio fisso in un'unica somministrazione che combina due farmaci, sitagliptin e simvastatina, per il trattamento di diabete di tipo 2 e ipercolesterolemia. L'approvazione, spiega l'Fda, si basa su una «sostanziale esperienza» con entrambe le molecole e sulla dimostrata capacità di un'unica compressa di rilasciare quantità di principi attivi simile a quando vengono dosati singolarmente.

L'autorizzazione relativa a tadalafil è un'estensione di indicazione del farmaco a trattare uomini che hanno sia la disfunzione erettile sia segni e sintomi di iperplasia prostatica benigna. La decisione di basa su un programma di studi clinici che ha dimostrato un miglioramento dei sintomi dell'iperplasia o di entrambi i sintomi, rispetto a un placebo.

L'ultima approvazione riguarda uno spray inalatorio per ipratropio bromuro e albuterolo solfato indicato per i pazienti broncopneumopatia ostruttiva (Bpco). Questa combinazione inalatoria è un'alternativa adatta ai pazienti che la usano attualmente poiché a differenza della precedente, non contiene clorofuorocarburi. Quella finora in commercio sarà rimossa dal mercato entro il 31 dicembre 2013.

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus