Sono in fase di rilascio le nuove linee guida prodotte dalla Food and drug administration, per lo sviluppo di farmaci biosimilari. Stando a quanto comunicato dall'ente dovrebbero essere pubblicate a entro la fine dell'anno, ma secondo Janet Woodcock, a capo dell'agenzia, potrebbe avvenire anche nelle prossime settimane. Su questo fronte, l'Europa è avanti, avendo già approvato vari similari di farmaci biotech. L'aspetto più difficoltoso è legato al processo di produzione di questi farmaci, dal momento che non si presta a produrre l'esatta copia dell'originale. Nell'elaborazione delle linee, l'ente statunitense ha anche raggiunto un accordo con rappresentanti dell'industria del settore in merito alla quota di cui dovrebbero farsi carico per sostenere il processo di approvazione di questi farmaci. Produttori e investitori si sono dimostrati molto interessati rispetto alla possibilità di avere un quadro più chiaro del processo di approvazione, essendo questo un ambito di mercato molto promettente.
 

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus