Nei primi sei mesi del 2011 si è verificata una diminuzione della spesa farmaceutica convenzionata a livello nazionale del 6,4% rispetto allo stesso periodo del 2010. È quanto emerge dai dati del primo semestre 2011 relativi alla spesa farmaceutica convenzionata di tutte le Regioni, pubblicati oggi online sul sito dell'Agenas.

La riduzione, spiega l'Agenzia, fa seguito alle manovre di contenimento messe in atto sia a livello centrale che regionale. È la Regione Campania, con un -13,3% a ottenere la palma d'oro di Regione più virtuosa, seguita dalla Calabria (-13,1%), dalla Puglia (-12,9%), dal Piemonte (8,0%) e dal Veneto (-7,1%). Mentre sono il Molise (-0,8%) e la Sardegna (-0,9%) le Regioni con una minor variazione di spesa rispetto all'anno precedente. Aumenta invece, anche se solo del 1,1%, il numero delle ricette, passate da quasi 299 milioni a poco più di 302 milioni.

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus