Un farmaco potenzialmente efficace contro tutti i virus è stato inventato da Todd Rider del Massachusetts institute of technology di Boston. Il superfarmaco induce al suicidio tutte le cellule infettate da un virus, quindi gli impedisce di propagarsi nelle cellule ancora sane.

Il farmaco, come spiegato sul magazine britannico New Scientist, sfrutta un tratto comune a tutti i virus e quindi in teoria è universalmente efficace contro ogni infezione virale.

Tutti i virus hanno una cosa in comune: appena infettano una cellula producono una molecola di Rna a doppia elica che nessuna cellula umana produce. Questa corta stringa di Rna serve loro per iniziare il processo replicativo e quindi il ciclo infettivo. Una proteina sentinella nel nostro corpo e' in grado di riconoscere questa doppia elica. Gli esperti hanno attaccato alla molecola sentinella una molecola che induce la cellula al suicidio: non appena la sentinella, Pkr, rileva la presenza della doppia elica di Rna, e quindi del virus, fa scattare la 'leva molecolare' del suicidio, Apaf-1, e la cellula ''si immola'', impedendo al virus di propagarsi.

Il superfarmaco, che è stato ribattezzato Drago, (da double-stranded Rna-activated caspase oligomeriser), e' stato testato con successo contro molti virus su cellule umane in provetta e su topolini infettati anche con dosi letali di H1N1.

Si attende ora di capire se il suo utilizzo potrà diventare praticabile anche sugli esseri umani.

 

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus