La manovra economica varata dal governo, ""nel tentativo di favorire il contenimento della spesa a breve termine"", ""rischia in realtà di paralizzare irrimediabilmente il settore farmaceutico italiano, disincentivando nel lungo periodo gli investimenti in ricerca e sviluppo e facendo perdere di competitività e interesse al Paese"". Lo ha dichiarato Maurizio de Cicco, amministratore delegato di Roche Spa e vicepresidente di Farmindustria, in occasione della presentazione dei risultati semestrali del gruppo.
""Se non corretta - ha osservato - la legge si rivelerà disastrosa soprattutto per quelle imprese, come la nostra, che maggiormente si impegnano in ricerca e innovazione - per il Gruppo Roche ogni anno circa il 20% del fatturato è investito in R&D - in aree di altissima specializzazione medica, con l'unico obiettivo di offrire soluzioni terapeutiche innovative in grado di rispondere a bisogni clinici insoddisfatti. Ciò in particolare in oncologia, dove il contributo dell'innovazione scientifica è stato fondamentale nel migliorare i tassi di sopravvivenza dei pazienti e il miglioramento della loro qualità di vita"". De Cicco ha spiegato di aver accolto favorevolmente la disponibilita' espressa dal ministro a Farmindustria per l'apertura di un dialogo costruttivo con tutti gli attori coinvolti e mettere a punto correttivi e soluzioni condivise che permettano la sostenibilita' del Sistema sanitario nazionale.
Auspichiamo l'apertura del Tavolo di confronto - ha concluso - prima della pausa estiva o immediatamente dopo di essa"".
Articoli Correlati
Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro
La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...
Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo
Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...
DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici
La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...
Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità
Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...