Arriva dagli Usa, ma non è ancora disponibile in Italia, la nuova formulazione spray nasale di zolmitriptan che, si è già dimostrato efficace nell'emicrania, e ora lo è anche nella cefalea a grappolo. Il nuovo farmaco è stato presentato da Alan Rapoport docente della Ucla school of medicine di Los Angeles e neopresidente dell'l'International headache society, in occasione del Congresso tenutosi a Stresa, organizzato dall'Associazione per la promozione e la ricerca sulle cefalee (Anicef). Il ricercatore ha testato il farmaco in uno studio in doppio cieco sulle cefalee a grappolo, un disturbo che, come spiega un comunicato del Convegno, si concentra, in genere, in periodi di uno-due mesi, detti grappoli, intervallati da diversi mesi di benessere, che genera agitazione ne pazienti che vivono nel terrore della ricomparsa delle crisi. Per controllare questi attacchi si ricorre a procedure ospedaliere, come l'inalazione di ossigeno, o che richiedono l'intervento di un medico per la somministrazione sottocute di farmaci. La formulazione in spray nasale dovrebbe risolvere il trattamento d'emergenza con una somministrazione comoda e patient-friendly già utilizzata nell'emicrania, e che risolve anche il problema dei farmaci orali con i problemi di nausea e vomito che si accompagnano al disturbo. Inoltre, conclude il comunicato, c'è anche un auspicio al miglioramento dell'aderenza alla terapia, allontanando il paziente dall'autocura e dal rischio di cronicizzazione.
Articoli Correlati
Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro
La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...
Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo
Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...
DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici
La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...
Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità
Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...