La Food and drug administration (Fda) ha avviato la revisione del profilo di sicurezza della combinazione drospirenone/etinilestradiolo, farmaco usato per la contraccezione ormonale orale, dal momento che due recenti studi hanno riscontrato un rischio 2-3 volte maggiore di tromboembolismo venoso nelle donne che assumono queste pillole. L'ente americano ha commissionato uno studio per esaminare questi rischi su 800mila persone, da cui si aspetta di avere i risultati entro la fine dell'estate. Il rischio aumentato riguarda tutte le pillole anticoncezionali, ma l'Fda focalizzerà la revisione solo sull'ormone drospirenone, presente solo in alcune combinazioni. L'Agenzia europea dei farmaci (Ema) era già arrivata alla conclusione che queste pillole incrementano i rischi e ha stabilito una modifica dell'etichetta coerente con queste nuove evidenze, aggiungendo nuove informazioni sulla sicurezza. Le agenzie regolatorie hanno inoltre invitato medici e pazienti a porre attenzione a possibili sintomi di coaguli nel sangue, incluso dolore alle gambe o al petto.

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus