Il ministero della Salute ha pubblicato sul proprio sito internet l'elenco, aggiornato al II semestre del 2010, dei 50 medicinali senza obbligo di prescrizione (sop e otc) più venduti nelle farmacie aperte al pubblico e negli esercizi commerciali. Al primo posto troviamo la tachipirina in compresse da 500 mg (3.390.349 confezioni vendute), seguita dal Voltaren da 60 g (2.296.699), dall'aspirina effervescente 400 mg con vitamina C (2.142.753) e dal Moment 200 mg (1.969.105). In fondo alla classifica, ma pur sempre con vendite eccezionali , ci sono il Seki sciroppo, il Tantum Active gola e il Proctolyn crema che chiude al 50 esimo. La pubblicazione dell'elenco fa seguito al Protocollo di Intesa del 24 settembre 2008, in cui si stabilisce che ciascun punto vendita esponga al pubblico i prezzi di 15 confezioni di farmaci da selezionare tra le prime 50 presenti nell'elenco dei prodotti più commercializzati.

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus