La Food and Drug Administration ha approvato un farmaco che aumenta la sopravvivenza dei pazienti colpiti da melanoma, la cui incidenza è più che raddoppiata negli ultimi 30 anni tra le giovani donne bianche. I pazienti trattati con ipilimumab in uno studio clinico randomizzato, sono sopravvissuti per circa 10 mesi, rispetto alla media di 6,4 registrata dal gruppo di controllo. Più del 20% dei pazienti trattati hanno vissuto oltre i due anni e alcuni anche più a lungo ma, per ora, è ancora presto per sapere quali pazienti beneficeranno di questo farmaco. La stessa agenzia, peraltro, in una nota invita l'azienda produttrice Brystol-Myers Squibb «a seguito dei severi effetti collaterali» a sviluppare un piano di informazione per medici e pazienti sui rischi legati all'assunzione. Il farmaco, il cui nome commerciale è Yervoy, agisce sul sistema immunitario bloccando una proteina presente sulla superficie delle cellule T, la Ctla-4 che inibisce l'azione delle stesse cellule T.

Fonte: www.farmacista33.it

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus