Vendere i test genetici pre-sintomatici o di farmacogenetica solo dietro prescrizione medica: è questa la raccomandazione della Food and drug administration, che ha esaminato la questione con un gruppo di esperti ed elaborato un documento, come segnala la rivista New Scientist. Già l'anno scorso l'Fda aveva annunciato l'intenzione di regolamentare l'industria dei test genetici, dopo il tentativo di una compagnia di vendere i suoi kit per il test del genoma nelle farmacie. Così gli esperti hanno raggiunto l'accordo sulla raccomandazione che diverse o spefiche categorie di test genetici dovrebbero essere vendute solo dietro prescrizione medica. Tra questi ci sono i test pre-sintomatici di malattie gravi, come il cancro, e i test di farmacogenetica. Nel primo gruppo potrebbero rientrare quei test, pochi al momento, che rilevano i geni per il rischio di tumore al seno o alle ovaie, mentre nel secondo gruppo, più consistente e in crescita, ci sono i test che danno informazioni ai consumatori sulle loro risposte a farmaci comuni, per esempio se hanno bisogno di una dose più o meno alta di anticoagulanti, o se possono avere dolori muscolari o debolezza dopo aver preso le statine.

Fonte: www.farmacista33.it

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus