È ora disponibile anche in Italia il nuovo dispositivo inalatore per l'erogazione di tiotropio, farmaco per il trattamento della broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco). Il dispositivo si avvale di un inalatore di nuova generazione, senza propellente, che coniuga una tecnologia innovativa alla comprovata efficacia del principio attivo. «Rappresenta un importante passo avanti nella somministrazione per via inalatoria della terapia per la Bpco, ritenuta da molti pazienti di difficile gestione» ha dichiarato Giuseppe Di Maria, docente di malattie respiratorie all'Università di Catania e presidente eletto della Società italiana di medicina respiratoria, secondo il quale migliorerà l'aderenza del paziente alla terapia: «La nube soffice generata con il nuovo sistema ha una lunga durata e assicura una più efficace inalazione e una distribuzione uniforme e ottimale del farmaco nei polmoni, con un grande beneficio in termini di risultati terapeutici». In particolare, prosegue la nota, l'erogatore sfrutta l'energia meccanica di una molla per generare una nube lenta di particelle fini di soluzione e riduce la deposizione del farmaco nel cavo orale o nella gola rispetto a un inalatore pre-dosato pressurizzato (pMDI) senza distanziatore.

Fonte: www.farmacista33.it

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus