L'azienda InterMune ha annunciato che La Commissione europea ha concesso l'autorizzazione all'immissione in commercio per pirfenidone, medicinale indicato nel trattamento della Fibrosi polmonare idiopatica (Fpi), da lieve a moderata, malattia dei polmoni progressiva e con esito fatale. L'approvazione consente la commercializzazione di pirfenidone in tutti i 27 Stati Membri dell'UE e segna una svolta significativa nel trattamento delle oltre 100.000 persone afflitte da Fpi in Europa. «Il farmaco è il primo medicinale per la Fpi - ha dichiarato Dan Welch, Chairman, Chief executive officer e Presidente di InterMune - L'approvazione di pirfenidone non è solo una pietra miliare nel trattamento della Fpi, sino a oggi sprovvisto di medicinali approvati. Per l'evoluzione di InterMune, essa apre al contempo un nuovo ed emozionante capitolo, che prelude all'imminente trasformazione dell'Azienda in struttura operativa internazionale. InterMune ha costituito un forte Management team europeo, che sta già lavorando attivamente per rendere pirfenidone disponibile ai pazienti europei il più presto possibile».
Fonte: www.farmacista33.it
Articoli Correlati
Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro
La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...
Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo
Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...
DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici
La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...
Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità
Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...