Firenze, 26 novembre

Prescrivere più farmaci generici e aiutare i pazienti a capire che si può risparmiare comprando farmaci, soggetti a prescrizione, non 'griffati'. E' l'appello del ministro della Salute, Girolamo Sirchia, ai medici di famiglia e ai farmacisti, lanciato dal XXI° Congresso della Società Italiana di Medicina Generale (Simg) in corso a Firenze. ''Non è necessario comprare medicinali griffati che costano due o tre volte di più, ha detto il ministro ricordando che ''nessuno più del medico e del farmacista può aiutare il paziente in questa scelta''. Anche perchè l'assistito è bombardato da false indicazioni. ''Circolano favole - continua Sirchia - si dice che il farmaco di marca pur avendo lo stesso principio attivo ha un particolare eccipiente, più efficace. Tutte favole''.

Intanto con i farmacisti ''abbiamo messo a punto - continua il ministro - liste di trasparenza che permettono di far vedere quali sono veramente le variazioni di prezzo fra le diverse confezioni di medicinali con lo stesso principio attivo''. Le liste di trasparenza che saranno affisse in farmacia in questi giorni, sono il primo strumento ''per aiutare i cittadini - conclude Sirchia - a non buttare i loro soldi''. Dal canto loro, i medici di famiglia della Simg hanno accolto l'appello del ministro ed hanno già costituito un osservatorio sui farmaci generici ''per lavorare insieme'', ha detto il Presidente Simg, Claudio Cricelli.

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus