Roma, 26 novembre
Potrebbe 'parlare italiano' una molecola anti-infarto a base di Timosina Beta 4, proteina naturale che si e' dimostrata capace di ridurre i danni al cuore provocati dall'infarto. La scoperta 'made in Usa', pubblicata su Nature , pone infatti le basi per la messa a punto di un potenziale farmaco e i risultati ottenuti sull'animale possono giustificare il passaggio ai test sull'uomo. La società americana RegeneRx Biopharmaceuticals di Bethesda (Maryland) che ha studiato la sostanza, sulla base di una licenza mondiale concessa dal National Institute of Health, ha infatti un accordo di collaborazione con l'azienda italiana Sigma-Tau per lo sviluppo della molecola in Europa.
I ricercatori del Southwestern Medical Center dell'Università del Texas hanno somministrato ad animali colpiti da infarto del miocardio il peptide naturale, ottenendo straordinari risultati: si e' osservata una riduzione del danno tissutale e dell'area cicatriziale a livello del cuore nonché della dilatazione ventricolare, con un miglioramento della funzione cardiaca. La capacità della Timosina Beta 4 di riparare i tessuti danneggiati, unitamente al suo profilo di buona tollerabilità, sta spingendo i ricercatori di entrambe le aziende a valutare l'utilizzo per il riparo delle ferite in diverse condizioni patologiche. In particolare la collaborazione con Sigma-Tau, forte della pluriennale esperienza della sua ricerca nel campo cardiovascolare che vede già alcuni prodotti in fase avanzata di sviluppo in Europa e negli Usa, ha già lasciato la fase di laboratorio per entrare nella sperimentazione clinica.
Secondo Alan Wasseman, noto cardiologo e Direttore del Dipartimento di Medicina della George Washington University School of Medicine di Washington ''sono i risultati più eccitanti nel campo dell'infarto miocardio che io abbia visto. La capacità della Timosina Beta4 di riparare il muscolo cardiaco dopo un infarto del miocardio è la scoperta più importante dall'avvento della terapia trombolitica''.
Articoli Correlati
Andrea Mantovani a capo del Value & Access in Amgen Italia
Milano 20 Sett. 2017 - Andrea Mantovani è il nuovo Direttore del Value Access per l'affiliata italiana di Amgen multinazionale biotecnologica...
Valentino Confalone è il nuovo General Manager di Gilead Italia
Gilead Sciences annuncia la nomina di Valentino Confalone nella posizione di General Manager di Gilead Italia . Prima di ricoprire questo ruolo...
Roberto Tascione è il nuovo CEO di Zambon
Abbruzzese classe 62' e con una lunga e brillante carriera nel settore farmaceutico: è questo il profilo di Roberto Tascione nuovo chief executive...
Gabriele Allegri nominato General Manager di J&J Diabetes Care Company per l'Italia
Johnson Johnson annuncia che Gabriele Allegri è stato nominato General Manager del nuovo ramo J J Diabetes Care Company (JJDCC) Italy il cui ruolo...